Brochure e Manuale SSO
Brochure e Manuale SSO
Cosa cambia?
La differenza principale tra il login classica e quella via SSO è che con il primo l'utente deve
collegarsi al servizio specifico (MDP, CLOUDEDI, B2B TRACKING,etc..), inserire le proprie
credenziali di accesso (nome utente e password che differenziano per ogni servizio) ogni
volta che vuole accedere a un'applicazione o un sistema differente. Con SSO, l'utente accede
una sola volta ad un unico portale e può raggiungere tutte le applicazioni e servizi Metel®.
Vantaggi del’SSO
Convenienza per gli utenti: SSO consente agli utenti di accedere a diverse applicazioni o
sistemi con un'unica volta che effettuano l'accesso, eliminando la necessità di inserire le
credenziali di accesso ogni volta che si accede a una nuova applicazione.
Migliore controllo degli accessi: SSO consente di avere un maggior controllo degli accessi
alle diverse applicazioni e sistemi, consentendo di revocare rapidamente l'accesso a tutti i
sistemi per un determinato utente in caso di necessità.
Come funziona
1. Autenticazione iniziale: Le email già presenti nei vari servizi Metel® saranno la fonte per
potersi autenticare al sistema SSO. Se la vostra mail aziendale non è riconosciuta o non è
presente nei portali Metel®, dovete contattare l’amministratore SSO aziendale o
direttamente Metel®.
2. Impostazione PASSWORD
Quando il sistema SSO entrerà in produzione vi verrà inviata una email che permetterà di
impostare la vostra password con dei criteri di sicurezza precisi (saranno richiesti caratteri
maiuscoli, minuscoli, numeri, caratteri speciali).
3
4. 2FA (2 fattori di autenticazione): dopo che l'utente è stato autenticato, il servizio SSO invia
tramite email, all’indirizzo utilizzato per l’accesso, un codice di autenticazione che deve
essere inserito nell’apposito campo per confermare l’identità di chi effettua l’accesso.
A questo punto sarà possibile flaggare il campo “ ricorda dispositivo” in modo da non dover
ripetere l’inserimento del token ai prossimi accessi, a patto che vengano effettuati dallo
stesso indirizzo IP e browser (fortemente consigliato).
5. Accesso alle applicazioni: una volta autenticati nella propria home page saranno elencati
tutti i servizi Metel® disponibili, in blu quelli attivi ed in grigio quelli non attivi. Basterà
cliccare sull’icona di interesse per essere reindirizzati al relativo portale ed effettuare le
operazioni desiderate senza ulteriore necessità di login.
4
6. Fine sessione / logout: alla fine della sessione, l'utente può effettuare il logout da tutte le
applicazioni o i sistemi simultaneamente, tramite il servizio SSO.
7. recupero PASSWORD
Una volta che siete registrati sul SSO, se non ricordate la vostra password potrete agire in
autonomia: vi verrà inviata una email che permetterà di impostare la propria password con
dei criteri di sicurezza precisi (saranno richiesti caratteri maiuscoli, minuscoli, numeri,
caratteri speciali).
5
Creazione/gestione sottoutenze
La pagina di gestione o creazione delle USER aziendali è gestita in un'area dedicata per
singolo servizio, amministrata dall’ADMIN aziendale.
Q&A
Sono obbligato ad adottare il 2FA (due fattori di autenticazione)?
No, è possibile in autonomia disabilitarlo dalle impostazioni ma è fortemente sconsigliato.