Nabbovaldo_contro_i_pc_zombi
Nabbovaldo_contro_i_pc_zombi
RAPPORTO
Cyber Security
TRA SCIENZA E
ISBN 978-88-8080-328-7
INTRATTENIMENTO
Issue 2018
EDIZIONE SPECIALE
Donne e uomini. Adulti
FUORI COMMERCIO
e bambini. Istituzioni
e persino Stati.
Si parla di sicurezza e
riguarda tutti.
Cajelli
Saracino
Ziccardi
Una pubblicazione di
in collaborazione con
Istituto per le Applicazioni del Calcolo
"Mauro Picone" del CNR ([email protected]) e
Istituto di Informatica e Telematica del CNR
DIREZIONE EDITORIALE
Roberto Natalini
Andrea Plazzi
GIOVANNI ECCHER
È sceneggiatore di fumetti, e REALIZZAZIONE
Symmaceo Communications (MI)
regista per il cinema. Ha firmato facebook.com/Symmaceo
il documentario "Magnus - Il [email protected]
segno del Viandante".
PROGETTO GRAFICO
Lorenzo Ceccotti e Marianna Rossi
IMPAGINAZIONE
Alessio D’Uva
GABRIELE PEDDES
È nato e risiede a Bologna, HANNO COLLABORATO
Per IIT-CNR: Stefania Fabbri,
dove si è diplomato presso Domenico Laforenza, Anna Vaccarelli;
l’Accademia di Belle Arti e lavora Mattia Di Bernardo, Antonio Mirizzi
come fumettista e illustratore. RINGRAZIAMENTI
Sara Di Marcello
21
è un piacere che un fumetto di
Comics&Science – e con esso la
filosofia comunicativa che gli gira
intorno – sia piaciuto abbastanza Una via di mezzo.
da avere un seguito. Lo dobbiamo Domani
anche alla lungimiranza di CNR- DIEGO CAJELLI
IIT, l’Istituto del CNR che gestisce
Registro .it, l’anagrafe dei domini
".it", né più né meno che l’immagine
dell’Italia in Internet: da anni si
rivolgono ai giovanissimi sui temi
dell’identità e della cittadinanza
online, cruciali per arrivare a
operare in Rete in sicurezza e
consapevolezza. E Internetopoli,
in compagnia di Nabbo e Linda, è
un ottimo punto di partenza per
conoscere la Rete e i suoi pericoli:
la soluzione non è scappare ma Eccoci,
imparare a rivolgersi a persone questa è l’area ri-
esperte. È quanto ci aiutano a capire
servata ai PC! Ora
gli autori Giovanni Eccher e Gabriele
Peddes, con una narrazione a posso toglierti
fumetti agile e godibilissima che dà il guinzaglio.
lustro al "comics" in Comics&Science.
Roberto Natalini
Andrea Plazzi
5
NABBOVALDO
CONTRO I
PC ZOMBI
GIOVANNI ECCHER
GABRIELE PEDDES
27
Copiamo e cifriamo.
Contro il declino
dell'Impero
GIOVANNI ZICCARDI
30
Di malware in peggio:
evitare si può
ANDREA SARACINO
4
4
CYBER SECURITY:
UNA CULTURA
DOMENICO LAFORENZA
Direttore dell'Istituto di Informatica e Telematica
del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIT)
Verrà
ad abitare
a casa mia.
Le ho preso un regalo su
www.cucciolipucciosi.it... Lei è Linda, che Piacere!
l’aiuterà ad ambientarsi! la mia Nabbo mi ha
ragazza! parlato molto
di te.
Ottima
idea!
NABBO!
Sono qui! Benvenuta!
Questo PC Grazie!
è per te... Com’è
So che ami carino!
gli animali! Lo chiamerò
hub!
Una password? TROVATO!
Ora che gli hai dato Ok... Vediamo
un nome, devi assegnargli un po’...
una password... in questo Userò il mio nome,
modo obbedirà solo a te. così non rischierò
di dimenticarla!
Le password
non devono essere
troppo semplici, altri-
menti i malintenzionati
possono scoprirle
facilmente!
Ma per sicurezza,
non fatelo mai
navigare su siti
pirata!
buona passeggiata
e mi raccomando, Certo!
non dare retta Ci vediamo
ai troll! dopo!
Che posto
meraviglioso!
Potrei passare tutto
il giorno a guardare
questa gente
strampalata...
Eccoci,
questa è l’area
riservata ai PC! Ora
posso toglierti
il guinzaglio.
Cavolo... Mi
sono distratta
un attimo e l’ho
già perso!
Ah...
eccoti qui! Sembra un
Cos’hai biglietto della
lotteria... C’è scritto
trovato?
che ho vinto
una bicicletta!
Dice che per ritirare il premio Dunque:
devo solo compilare questo nome, indirizzo,
modulo con tutti i miei dati e numero di
rispedirlo... Che fortuna! telefono...
Aspetta,
Ada!
Lasciano
Vedi? questi biglietti
Qui ce n’è sparpagliati in giro,
un altro. per abbindolare
la gente.
Ecco, ho
Ma no! Basta Sai che ti dico? Ottima
fatto la
conoscere un Andiamo a prendere idea!
figura
po’ la città. Qui un gelato per
della
è pieno di gente consolarci.
scema...
simpatica, ma
anche di
furbastri!
Per me un Che bel PC
cono fragola avete! Posso
e limone... dargli un
biscottino?
Per me
pistacchio e
stracciatella!
Ha anche il diploma
appeso al muro.
Sono proprio
un disastro...
Questa città
è troppo
complicata
per me!
Ma no! Basta
imparare a
distinguere i
malintenzionati.
Eccoci a casa. Puoi dirlo forte...
Sarai stanca, dopo Mi sa che andrò
una giornata così a letto di
intensa! filata!
Ma come...
Non ceni
nemmeno?
E anche io...
Ma non il mio
stomaco!
Qui, bello!
Trovami una
pizzeria a
domicilio!
Ecco qua!
www.pizzapazzaexpress.it...
Consegna garantita
entro pochi minuti!
suonano
alla porta...
che velocità!
Vi siete
ricordati Quali acciughe? Ah, è solo
le acciughe, Ho un pacco per il l’aggiornamento
vero? signor Nabbovaldo... dell’antivirus...
Una firma, prego! Ma come, di già?
Perfetto!
Signor Dia qua... Ho
Nabbovaldo?... una fame
È arrivata da lupi!
la pizza!
Buon
appetito!
Ah... Fantastico!
Ora l’unica cosa Volete un
che manca è un bel film gratis?
bel film... Rivolgetevi a noi,
i pirati dell’arcipe-
lago digitale!
hub,
ce la fai a
trovarmelo?
in anteprima
per voi oggi abbiamo
“Hard-Disk Boiled”, Vai HUB,
con Ciak Morris! scarica!
Urgh...
Gran film,
peccato che mi
sia addormentato
a metà!
Meglio Ah già,
andare a l’aggiornamento...
letto... Domani
si lavora.
Bah, non mi
va di sveglia-
re HUB... Lo
installerò
domattina!
Aaahhh... che E la pizza Un momento...
stanchezza... mi è rimasta Non è il mio
sullo stomaco a fare
stomaco! questo rumore!
È la
porta!
HUB? Che ti
succede?
Mi hai
scattato tORNA
una foto? QUi!
EHi! Non ti
ho detto di
spedirla!
AH! AH!
È proprio un nabbo!
Ora la inoltro a tutti
i miei amici!
FERMO!
hub...
lascia stare il
...Mmmh?
mio diario!
Oh, no! Mi è
Ha memorizzato sfuggito! È una
il mio diario Prendilo! parola!
segreto e l’ha
mandato a
tutti i miei
compagni!
UGH! È scappato!
Temo che sia
È troppo Ma cosa gli
diventato un
veloce! è preso?
COMPUTER
ZOMBi...
La prossima
volta scelgo
un Pentium 1...
Uno ZOMBi? Un virus lo ha
Che significa? Com’è
infettato e lo
possibile?
manipola per far-
abbiamo
gli fare cose
installato
cattive...
l’antivirus!
Già!
incredibile!
Ehm...
Comunque non è
importante come
sia successo...
...l’importante
è fermarlo
prima che faccia
altri danni!
Dai Rufus,
non puoi
fermarti
a ogni
lampione!
RUFUS ?
È passato di
qua... Sta co-
minciando a
infettare gli
altri PC!
Oh no,
è troppo
tardi...
Ma che
razza di Non è una malattia...
malattia questi virus sono creati
sarebbe? da programmatori
disonesti...
...impadronirsi di foto
e dati personali...
Ehm, Ehi!
no... Non Quello è
ricordo... hub!
L’unico modo A mali
che conosco estremi,
per fermare un estremi
computer rimedi!
impazzito è
questo...
EHi,
TU!
NO! Non
fargli del
male...
Dispiace
anche a me,
ma è l’unico
modo!
forse no...
Fermo così,
bello!
ci hai
salvati...
Grazie!
Ma come facciamo
per tutti gli altri C’è una sola Oplà!
computer zombi? persona in grado Eccomi qua.
di risolvere que-
sto pasticcio...
Lasciate Grazie
fare a me... a voi,
Ho quello cittadini!
che ci vuole!
Com’è sempre
gentile, anche
nel momento del
pericolo...
Grazie, SVB!
bah!
A cuccia, belli!
Tornate dai
vostri padroni!
Per fortuna
Be’, io... ecco...
i danni sono
Ma tu Nabbo, Lo avrei fatto È che ho
limitati... Tutto
perché non domattina! scaricato un
sta tornando
hai sommini- film da un sito
alla normalità!
strato subito pirata, e...
l’aggiornamento
a hub?
Pazienza, tutto
è bene quel che Ma certo! Può
finisce bene! capitare a tutti
Puoi perdo-
di sbagliare.
narmi, Ada?
Oggi mi hai
insegnato tante
cose... E domani
è il mio primo
giorno di
scuola!
Giusto! Meglio
andare a letto,
o domattina non
sentiremo la
sveglia!
in ogni caso,
stanotte possiamo
lasciare dormire
hub in giardino?
Dopotutto,
fa ancora
caldo!
Perché raccontiamo Internet con i fumetti? 21
Uno sceneggiatore di punta del fumetto italiano
incontra gli autori di "Nabbo & Linda"
per capire come vedono la Rete.
Per quanto il web si sia evoluto in modo sono i suoi autori, Giovanni Eccher e Gabriele
opposto rispetto alle aspettative del suo Peddes, che ho avuto il piacere di intervistare.
creatore Tim Berners-Lee, e di tutte le persone
dotate di buon senso, ormai la Rete c’è e ce C’è differenza di approccio nello
la dobbiamo tenere. La questione è: ce la scrivere un fumetto di intrattenimento
dobbiamo tenere così? puro e uno di divulgazione?
Direi proprio di no. Ecco perché è sempre
più necessaria un’educazione al web, al pari Giovanni mi risponde così:
dell’antica educazione civica che si insegnava
a scuola nei secoli scorsi. L’educazione al La differenza più grossa è che nel
web deve per forza partire dai più giovani, dai fumetto di puro intrattenimento in
DIEGO CAJELLI | Una via di mezzo. Domani
bambini e dai ragazzi, anche perché ormai genere prevale la forma, mentre in quello
gli adulti sono andati, ed è del tutto inutile di divulgazione prevalgono i contenuti.
perdere tempo con loro. A loro piace lo spam, Abbiamo cercato (non è un plurale
non sono in grado di capire le differenze tra maiestatis, parlo di tutti quelli che hanno
una fake news e una notizia vera, adorano collaborato al fumetto) di evitare di
dover riformattare l’hard disk ogni due mesi realizzare un libro di istruzioni a fumetti,
perché cliccano su tutto in modo compulsivo. o peggio ancora un’opera "educativa"
Le nuove generazioni non devono fare gli in senso stretto, con i personaggi che
stessi errori delle precedenti, ecco perché spiegano cosa fare o non fare: sarebbe
la divulgazione della cultura informatica è stato noiosissimo. Si tratta piuttosto
così importante. Ecco perché il fumetto che di una storia divertente, almeno spero,
avete tra le mani è importante, così come lo che però contiene un certo numero di
spunti di riflessione su cui chi vuole può Giovanni ha rincarato la dose in questa
informarsi e approfondire. storia) è stato, per esempio, quello di
popolare la città di meme e personaggi
Nel fumetto mi ha colpito molto la assurdi che potrebbero essere appena
rappresentazione grafica del web. usciti dai peggiori bar di 4chan e 9gag.
Gabriele, come ci sei arrivato?
Sono una persona cattiva, vengo
Sembra complicato, ma per fortuna definito come un web heretic. Giovanni,
raccontare con le immagini aiuta. Tutto questa domanda devo proprio fartela:
l’immaginario della città come metafora Nabbo & Linda si rivolgono ai più
del web nasce dall’app Internetopoli di giovani perché ormai gli adulti non li
Registro .it, assorbita e rielaborata dai puoi più educare?
ragazzi di prima media che avevano
scritto il soggetto della storia Nabbovaldo Si rivolgono ai più giovani perché sono
e le stagioni a Internetopoli. quelli che hanno più dimestichezza con
Con questo secondo episodio, l’universo la Rete, essendoci praticamente nati in
narrativo di Internetopoli si è consolidato mezzo, ma sono anche (per mancanza
definitivamente, anche grazie a Giovanni. di esperienza di vita) tra i soggetti meno
Le piazze sono luoghi social in cui consapevoli delle conseguenze che la
accedere attraverso login, le proprietà rivoluzione digitale porta con sé. La
private sono nomi a dominio che si grande familiarità con i social network
proteggono tramite password, i messaggi a volte li porta a gesti estremamente
sono inviati attraverso buste che ingenui, di cui vediamo quotidianamente
spacchettano le frasi e così via. Il piccolo le conseguenze, a volte tragiche e plateali
contributo visivo che avevo dato (e (come i suicidi in conseguenza del
mobbing digitale) ma molto più spesso un’informazione storica o scientifica
subdolamente invisibili. Per esempio, quasi accurata la posso trovare in pochi
la svendita della propria privacy in secondi, ed è un posto pieno di ottimi
cambio di un po’ di bigiotteria digitale, o spunti narrativi.
il supporto incondizionato agli interessi Con i social network, invece, ho
delle grandi multinazionali della un rapporto conflittuale e me ne
comunicazione (si vedano le campagne tengo lontano. Mi spiego: magari un
degli youtuber contro la legislazione giorno il nostro cervello si svilupperà
europea sul copyright). abbastanza da riuscire a gestire flussi
Per quanto riguarda gli adulti, cioè quelli di informazione continui e massicci
che non sono né giovani né vecchi, come quelli generati dai social, ma
sono bocce perse: a mio avviso, se per ora ritengo che avere milioni di
hanno capito l’antifona buon per loro, "amici" di cui nemmeno conosci il vero
DIEGO CAJELLI | Una via di mezzo. Domani
se non l’hanno capita si estingueranno nome o il vero volto, con cui scambi
darwinianamente e verranno sostituiti prevalentemente faccine buffe, battutine
dai giovani, si spera presto. e frasi sconnesse di pochi caratteri non
sia particolarmente costruttivo.
Che rapporto hai con Internet?
E tu, Gabriele?
Con Internet ho un rapporto abbastanza
buono, nel senso che oramai credo di Lo utilizzo tantissimo come strumento
aver capito, grosso modo, cosa ci posso di lavoro, passando dalla ricerca di
trovare e cosa no. Ha sicuramente immagini che possano ispirarmi per
cambiato in meglio il mio lavoro, realizzare un nuovo disegno all’avere la
nel senso che se ho bisogno di possibilità di inviare e ricevere materiali
24
riguardo ai progetti in corso. Poi sono sventolare biglietti da cento euro; se vado
altrettanto spesso sul web per interagire su Internet evito di cliccare su banner
con gli amici e passare il tempo libero! equivoci, anche se promettono di farmi
Negli ultimi anni, a dire il vero, ho diventare ricco o di ingrandire le mie
smesso di essere un grande "navigatore", naturali dotazioni anatomiche.
ma mi appoggio sempre di più alle
piattaforme come Spotify per ascoltare Perché sorridi, Gabriele?
la musica e Netflix per guardare i film, e,
ovviamente, ai social network. Appena ho Anche io come Nabbo qualche volta in
un attimo libero mi collego a Instagram passato per vedere un film di Ciak Morris
per guardare gli ultimi lavori degli artisti sono stato in difficoltà a riconoscere
che seguo, ogni tanto postando anche quale finestra chiudere tra i cento pop-
io qualche disegno sul mio profilo. E poi up che si aprono o quale tasto "play"
utilizzo un sacco YouTube, spesso come spingere, ma per fortuna non ho mai
fosse una radio, ascoltando documentari, avuto particolari disavventure con la
interviste e vlog e lasciando che i video Rete. Per esempio, non ho mai ricevuto
correlati mi cullino mentre disegno. fregature negli acquisti online e non
ho mai subito attacchi di hacker, ma
Giovanni, hai mai avuto una "brutta so che può succedere! Con qualche
avventura" con la Rete? piccolo accorgimento spero di non
avere disavventure da raccontarvi
No, ma mi aspetto che prima o poi possa prossimamente.
succedere. Non sono mai stato nemmeno
rapinato per strada, però quando esco di Gabriele, come vedi il web di domani?
casa lo metto in conto. È la vita, l’unica
cosa che si può fare in proposito è Bella domanda! Mi viene da pensare che
mantenere un minimo di prudenza: se dieci anni fa sarebbe stato impossibile
esco alle due di notte in zona Stazione prevedere come sarebbe stato il web
Centrale a Milano in genere evito di oggi. C’è un’evoluzione talmente rapida
che sinceramente faccio fatica a Ma per come si sta sviluppando
immaginare come diventerà nel futuro, adesso, temo che sarà più come avere
anche solo prossimo. Ci sono talmente tutto il mondo a fiatarti sul collo. Mi
tante direzioni in cui potrebbe andare... accontenterei di una via di mezzo.
e sicuramente ne prenderà diverse. Per
esempio, mi viene da pensare che il Le vie di mezzo sono tra le più difficili
sistema che oggi vede l’informazione da trovare sulla grande mappa della
libera e i servizi gratuiti per tutti, in vita. Servono metodo, pazienza e grande
cambio della cessione di dati personali, conoscenza dei luoghi. Quindi bisogna essere
si esaurirà. Il primo che troverà il modo preparati per trovare queste vie di mezzo.
per rendere il web sostenibile per i Per ora il web ha trovato ed esplorato tutti i
creatori di contenuti senza inondare suoi eccessi, da quelli legati al marketing più
gli utenti di pubblicità, rivoluzionerà il aggressivo, all’azzeramento della privacy, al
mondo. È solo un'idea... e in ogni modo, controllo dei flussi di voto, fino al fenomeno
qualunque cosa accada, quello che imbarazzante degli Influencer. Non lo so se
spero è di trovare in futuro un web più può esistere davvero una via di mezzo per la
DIEGO CAJELLI | Una via di mezzo. Domani
costruttivo e positivo proprio perché Rete, ma non dovete darmi retta perché io
gestito da chi è cresciuto ed è stato sono un musone pessimista.
educato per renderlo tale! Detesto il mondo degli adulti, ma nutro
grandissime speranze per le nuove
E tu, Giovanni? generazioni, ecco perché un fumetto come
Nabbovaldo, può essere molto utile per
Che domandona difficile... soprattutto trovare, un domani, questa famosa via di
per un amante della privacy e anche un mezzo di cui parliamo. E mi auguro che, un
po’ orso come me. Mi piacerebbe che "dopodomani", ci sia un social media manager
fosse un posto in cui vai quando hai che si ricordi di quello che ha letto su queste
voglia, senza che nessuno ti obblighi, pagine quando era a scuola e che non ripeta
mettendoti in contatto con chi vuoi. gli stessi errori commessi nel passato.
La sicurezza informatica è possibile? 27
Copiamo e cifriamo.
Contro il declino dell'Impero
GIOVANNI ZICCARDI
Non è affatto semplice comprendere, data breach – gli attacchi ai sistemi che
oggi, il motivo per cui la sensazione più causano la esfiltrazione e fuoriuscita
diffusa, quando si parla di tecnologie, di di dati – sono quotidiani e sembra
Di malware in peggio:
evitare si può
ANDREA SARACINO